+39 0974931308 +39 3318535289

Blue Dolphin Palinuro

SUBACQUEA - PESCA - NAUTICA - SPORT

Tecniche di pesca

Eging

Pesca ad Eging dalla costa di Palinuro

La pesca ad Eging è una nuova tecnica di pesca alla seppia che deriva dallo spinning, ma si differenzia da esso per alcuni aspetti. Prende il nome di “eging” dagli “egi”, che sono le esche ed oltre alle seppie, mira alla cattura di . Il periodo consigliato per questo tipo di pesca inizia a settembre e dura tutto l’inverno, può essere praticato nei porti, lungo le scogliere e dalla spiaggia nell’orario che va dal tramonto all’alba.

Eging
Momenti emozionali nel mare d’inverno

In commercio esistono egi o totanare di varie dimensioni, peso e velocità di affondamento e le misure sono 2-2,5-3-3,5-4 (ad esempio la misura 2 corrisponde a 6 cm di lunghezza perché 2×3=6 e via dicendo). E’ molto importante durante l’acquisto degli egi scegliere con attenzione il colore, i colori naturali sono più indicati durante il giorno, mentre i colori artificiali essendo per la maggior parte fluorescenti funzionano meglio di notte. Siccome le seppie e i calamari hanno la capacità di sentire il calore dell’esca in acqua, è consigliabile mantenerla calda o semplicemente in tasca prima della pescata. A questo suggerimento aggiungiamo il movimento giusto e il gioco è fatto! L’azione che si effettua per il recupero viene chiamata “japan style” e consiste nel lanciare l’egi lasciandolo affondare completamente, poi effettueremo un paio di jerkate dal basso verso l’alto con una pausa lunghissima. Durante il recupero, appena sentiremo il peso della preda ferreremo in maniera decisa facendo infiltrare gli aghi dell’esca nelle carni del cefalopode, nel caso di peso eccessivo ci aiuteremo con un guadino.
Le canne utilizzate sono in genere di due pezzi con una lunghezza da 2,10 a 2,70 mt, hanno un’ azione rigida, una cima sensibile e la potenza di lancio è tra 5-30 gr. Le canne da eging hanno degli apicali che partono da una misura 4 fino ad arrivare all’ultimo anello a doppio ponte che misura 16.
I mulinelli usati sono di misura piccola tra 1000 e 2500 su cui verrà montato un filo dello 0.20\0.25 in nylon o fluorocarbon. Per quanto riguarda il trecciato o multifibra è bene non superare 10lb per avere una migliore sensibilità e gettata di lancio.

Scritto da Marco Franco